Scuole di Semogo: le vostre idee per un nuovo futuro

Domenica 10 novembre prenderà il via l’iniziativa “Ri-creazione: da scuola nasce cosa?”, il primo step del percorso per arrivare alla proposta finale per il futuro dell’ex-palazzo scolastico di Semogo.

L’evento si terrà dalle ore 14.30 alle ore 17.00 direttamente presso la sede della ex scuola di Semogo che, per l’occasione di questo primo open-day, verranno riaperte al pubblico.

Subito dopo l’introduzione da parte dell’Amministrazione Comunale prenderanno il via i lavori, con la presentazione del percorso a cura della Dott.ssa Elisa D’Anza (Direttore cooperativa Forme).

Durante il pomeriggio verranno portate alcune testimonianze positive di esperienze simili sia all’interno che all’esterno del territorio della provincia di Sondrio, come per esempio la ri-generazione della ex scuola di Mazzo di Valtellina, presentato dal Sindaco Saligari Franco che durante il suo intervento ne illustrerà gli sviluppi.

Verrà poi mostrata una video testimonianza relativa all’esperienza di ri-generazione nei territori di montagna, nello specifico l’esperienza delle Valli Trompia e Sabbia a cura della Dott.ssa Pedercini Claudia dove, attraverso la promozione di strutture e iniziative, si stanno portando avanti dei progetti in sintonia rispetto ai temi dell’inclusione e dell’accoglienza solidale.

Seguirà poi uno uno spunto di riflessione dal titolo “I luoghi che generano valore”, a cura del Dott. Zandonai Flaviano – sociologo che si occupa di terzo settore e impresa sociale, attualmente open innovation manager presso il Gruppo cooperativo Cgm. 

L’open day proseguirà poi con la visita all’edificio dell’ex scuola, dove per l’occasione verranno allestiti “l’angolo dei ricordi”, dove si potrà ripercorrere la storia di questa struttura, dalla sua costruzione fino alla  chiusura avvenuta nel 2014, e “l’angolo delle idee per il futuro”, dove i partecipanti potranno avanzare proposte ed idee per il futuro di questa struttura comunale.

Durante il pomeriggio è prevista l’attività di animazione per i bambini e, a conclusione dei lavori, un buffet offerto a tutti i partecipanti.

“Quando si parla del futuro di una struttura comunale così grande non si può che partire da una fase d’ascolto e di confronto con tutti i cittadini, dando voce alle esigenze e alle prospettive del territorio, non solo della frazione di Semogo ma di tutto il Comune di Valdidentro, visto che l’auspicio è che la destinazione futura di questa struttura possa portare beneficio all’intera cittadinanza di Valdidentro,” sottolinea Elisabetta Gurini, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Valdidentro.

“Come Amministrazione seguiremo con molta attenzione questa prima fase così importante, che prenderà il via domenica 10 novembre partendo dalla storia e dall’importanza rivestita da questa struttura in passato, con l’intento di stimolare una risposta quanto più possibile condivisa da parte dei cittadini, sulla base delle possibilità concrete e partendo dall’esempio positivo di alcuni casi di riqualificazione di edifici pubblici dismessi che sono emersi durante la nostra analisi e che ci hanno colpito positivamente.”  

Scarica il programma in PDF

No comments
Share:
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments