In arrivo i lavori di manutenzione straordinaria al ponte Alpisella
Durante la seduta di Giunta Comunale di martedì scorso, è stato approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria del ponte Alpisella, situato in località Cancano. Un’opera necessaria e attesa, che riguarda un manufatto realizzato prima degli anni ’50, oggi in evidente stato di degrado strutturale.
Un ponte storico, ma da mettere in sicurezza
Il ponte ad arco in cemento armato, lungo complessivamente 12,5 metri e con una campata di 8,35 metri, è da anni punto di passaggio strategico per l’accesso alla zona di Cancano, molto frequentata da turisti ed escursionisti. Tuttavia, il muro di contenimento sul lato sud mostra gravi segni di instabilità e necessita di un intervento urgente.
Cosa prevede il progetto
I lavori, che saranno realizzati nel corso dell’estate 2025, consistono in:
- demolizione dei muri esistenti e rifacimento dei muri di contenimento;
- rinforzo dell’arco centrale con una nuova cappa di consolidamento;
- allungamento della base di appoggio della spalla destra;
- installazione di nuovi tiranti strutturali in cemento armato;
- rivestimento esterno dei nuovi muri in pietra, per garantire una migliore integrazione paesaggistica e durabilità;
- posa di nuove barriere stradali di sicurezza.
L’intervento prevede anche una particolare attenzione alla rimozione dei blocchi instabili e alla salvaguardia dei sottoservizi esistenti.
Tempistiche e impatto sull’area
L’opera comporta un investimento complessivo pari a 130.000 euro e sarà realizzata in modo da evitare interferenze con i periodi di maggiore afflusso turistico. Compatibilmente con le condizioni meteo, si prevede infatti di concludere i lavori al di fuori della stagione di alta frequentazione, riducendo al minimo i disagi per i visitatori e gli operatori della zona.
Un investimento importante per garantire sicurezza, funzionalità e rispetto del contesto ambientale di un luogo simbolico come Cancano.





