• Chi siamo
    • L’associazione
  • ValdiDelivery
  • Categorie
    • Turismo
    • Ambiente & Territorio
    • Scuola & Cultura
    • Urbanistica
  • Contattaci
  • Ambiente & Territorio

Aggiornamento dopo i temporali del 28 agosto

Nelle giornate di sabato e domenica, la grande quantità di acqua piovuta ha creato diversi problemi sul territorio, solo in parte risolti. Facciamo quindi un riepilogo dei vari interventi e delle situazioni tuttora aperte: 𝐕𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀𝐆𝐍𝐀 Strada di…
  • Consigli Comunali
  • Video

Consiglio Comunale – 27/07/2023

Elenchiamo di seguito i vari punti affrontati nel Consiglio Comunale del 27/07/2023: Punto 01 – Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente; Punto 02 – Bilancio di previsione 2023 – 2025 – Verifica degli equilibri di bilancio (art. 193…
  • Consigli Comunali
  • Video

Consiglio Comunale – 29/06/2023

Elenchiamo di seguito i vari punti affrontati nel Consiglio Comunale del 29/06/2023: Punto 01 – Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente; Punto 02 – Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 31.05.2023 avente ad oggetto: “Variazione in…
  • Consigli Comunali
  • Video

Consiglio Comunale – 24/05/2023

Elenchiamo di seguito i vari punti affrontati nel Consiglio Comunale del 24/05/2023: Punto 01 – Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente; Punto 02 – Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n 45 del 18/04/2023 avente ad oggetto: “Variazione in…
  • Consigli Comunali
  • Video

Consiglio Comunale – 03/04/2023

Elenchiamo di seguito i vari punti affrontati nel Consiglio Comunale del 03/04/2023: Punto 01 – Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente; Punto 02 – Conferma aliquota addizionale comunale Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) per l’anno 2023;…
  • Ambiente & Territorio

Aggiornamento dopo i temporali del 28 agosto

31 Agosto 2023
  • Consigli Comunali
  • Video

Consiglio Comunale – 27/07/2023

28 Luglio 2023
1 Ottobre 2021
  • Ambiente & Territorio
  • Sport
  • Turismo
  • Urbanistica
  • ValdidentroVenti27

Proseguono i lavori per la pista ciclabile

Proseguono i lavori di realizzazione della pista ciclabile tra lo Ski Stadium e il Planecc. Durante l’estate si è provveduto a realizzare la sede stradale sotto la località Scala D’oro, che sarà oggetto di ulteriore intervento di messa in sicurezza. Questo tratto prosegue poi sino alla località Seghetto ove in questi giorni si stanno realizzando la scogliera e i basamenti per il posizionamento del ponte sul torrente Viola, per consentire il successivo passaggio sotto il ponte della strada provinciale che conduce alle Motte. Questo…

29 Settembre 2021
  • Comunicazioni
  • ValdidentroVenti27

Riapertura ufficio S.EC.AM.

Nelle scorse settimane l’Ufficio Clienti di S.EC.AM. in Alta Valle era stato chiuso senza alcun preavviso e lasciando scoperta tutta la popolazione dei comuni della CMAV. A seguito delle richieste dei Sindaci, è arrivata oggi la conferma che tale ufficio verrà riaperto a partire da venerdì 1 ottobre. Il nuovo Ufficio Clienti sarà ubicato nei locali della Società Multiservizi Alta Valle, in via Breno 10 a Valdisotto, nel complesso dove è posizionato l’impianto di depurazione. Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti:…

27 Settembre 2021
  • Comunicazioni
  • Turismo
  • ValdidentroVenti27

Corso di formazione sul turismo

Inizierà il 30 settembre, per concludersi poi l’11 novembre, il ciclo di incontri di formazione promosso da Associazione Bormio Commercio, Associazione Alberghi e Case Vacanza e Associazione Turismo e Commercio, dedicata non solo agli associati, ma a tutti gli operatori del settore turismo e commercio. Durante questi seminari della durata di due ore, svolti in modalità a distanza, si tratteranno temi riguardanti il turismo luxury, le tecniche da seguire per una corretta pianificazione e delega delle mansioni lavorative, le nuove esigenze degli ospiti, il…

24 Settembre 2021
  • Comunicazioni
  • Sanità

Covid-19: comunicazione importante

Negli ultimi giorni si è registrato un aumento dei casi positivi al Covid-19 tra i cittadini della Valdidentro. A seguito di un confronto con le autorità sanitarie è però emerso che viene prestata poca attenzione alla comunicazione dei contatti recenti da parte di tali soggetti, così come risultano troppo frequenti le situazioni di soggetti sintomatici che non procedono però a segnalare la propria condizione al medico curante. Al fine di evitare l’esplosione di nuovi focolai, che potrebbero portare a nuove chiusure soprattutto per quanto…

20 Settembre 2021
  • Istruzione

Formalizzato il contributo agli asili di Valdidentro

La scorsa settimana è stato formalizzato il contributo che annualmente viene erogato agli asili di Valdidentro che da alcuni anni si sono riuniti nell’Associazione “Passo dopo Passo”. Come accaduto negli scorsi anni, anche per quest’anno viene garantito un importante sostegno alle famiglie del nostro comune, alle quali viene consentita una significativa riduzione delle spese per la retta mensile. Il contributo erogato serve infatti a coprire integralmente il costo per l’inserimento di alcune insegnati di sostegno per i bambini con particolari fragilità, per l’assunzione di…

15 Settembre 2021
  • Urbanistica

Osservazioni al PGT: il 2 ottobre scade il termine

Ricordiamo a cittadini ed operatori economici che sabato 2 ottobre 2021 scadrà il termine per la presentazione di eventuali osservazioni al P.G.T. del Comune di Valdidentro adottato lo scorso 5 Luglio 2021. Il passo successivo sarà poi quello dell’approvazione che avverrà nei prossimi mesi, indicativamente entro la fine di dicembre 2021. Ci preme in particolare segnalare questa possibilità ai tecnici operanti nel nostro territorio: il vostro apporto è prezioso per migliorare le modifiche apportate alle Norme Tecniche di Attuazione e al Regolamento Edilizio evitando,…

13 Settembre 2021
  • Istruzione

Ritorno a scuola: l’augurio del Sindaco

Oggi, lunedì 13 settembre, parte il nuovo anno scolastico e riprendono le lezioni. Studenti ed insegnati tornano nelle loro aule con la viva speranza di poter frequentare in presenza tutto l’anno di studi. Ripartire con un nuovo ciclo scolastico ad un anno e mezzo dall’inizio della pandemia porta con sé un significato ancora più particolare e, è inutile nasconderselo, anche una serie di interrogativi. Ma al di là della situazione attuale e alle problematiche ad essa legate, ci tenevo, come ogni anno, a mettere…

10 Settembre 2021
  • Istruzione

Servizio di trasposto scolastico 2021/2022

Lunedi 13 settembre riprenderanno le attività scolastiche e con esse anche il servizio di trasporto a favore di tutti gli studenti della scuola primaria di e secondaria di primo grado. Si avvisano quindi tutte le famiglie interessate, che gli abbonamenti verranno consegnati direttamente agli studenti provenienti da Semogo e frequentanti la Scuola primaria e Secondaria di primo grado di Isolaccia e agli alunni provenienti da Molina e frequentanti la Scuola Secondaria di primo grado di Isolaccia da parte degli autisti dei pullman di linea…

7 Settembre 2021
  • Lavori Pubblici

Procedono i lavori della nuova piazzola rifiuti del “Tres”

Nel ricordare gli orari di fruizione della piazzola ecologica di “Vallaccia“, aperta il martedì dalle 15.00 alle 19.00, il giovedì dalle 15.00 alle 19.00, il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00, vogliamo dare alcuni aggiornamenti fotografici relativamente alla nuova piazzola ecologica in corso di realizzazione al “Tres“. Per il momento sono stati completati i muri perimetrali e quelli dei containers che permettono di avere una nuova disposizione complessiva dell’area. E’ stata realizzata la struttura del blocco servizi e si stanno…

3 Settembre 2021
  • Comunicazioni

Emergenza abitativa: impennata di richieste per le case in affitto

Negli ultimi mesi, complice l’emergenza sanitaria in corso, anche in Valdidentro si è registrata un’impennata nelle richieste di appartamenti in affitto da parte di famiglie di residenti. L’emergenza abitativa, più che per difficoltà nel pagamento dell’affitto, per il quale sono state ricevute 11 richieste in un anno, si concretizza quindi nella scarsità di alloggi da affittare annualmente a famiglie che vivono nel nostro comune. Quello che emerge è quindi una scarsità degli appartamenti a disposizione, che non sono in grado di coprire le richieste…

Prev 1 2 3 4 5 6 7 … 34 Next

Ultimi articoli

  • Aggiornamento dopo i temporali del 28 agosto 31 Agosto 2023
  • Consiglio Comunale – 27/07/2023 28 Luglio 2023
  • Consiglio Comunale – 29/06/2023 29 Giugno 2023

Seguici su Facebook!

Facebook Pagelike Widget

Categorie

  • Ambiente & Territorio (40)
  • Comunicati (43)
  • Comunicazioni (43)
  • Consigli Comunali (52)
  • Contributi e bandi (16)
  • Cultura & Sociale (45)
  • Istruzione (11)
  • Lavori Pubblici (24)
  • Sanità (17)
  • Sport (24)
  • Turismo (65)
  • Urbanistica (13)
  • ValdidentroVenti27 (23)
  • Video (68)

Tag

Alta Valtellina Ambiente Aree Interne Bandi Bilancio Bilancio Comunale Bormio Cancano Comune di Valdidentro Comunicazioni Comunità Montana Alta Valtellina Consiglio Comunale Contributi Coronavirus Corsi Covid-19 Cultura Eventi Giro d'Italia Grandi eventi Imprese Interventi Istruzione Lavori Lavori pubblici Massimiliano Trabucchi Operatori Ordinanza Ospedale Morelli PGT Pro Loco Regione Lombardia Sanità Scuola Sindaco Sociale Sport Strade Telemonteneve Territorio Turismo Valdidentro ValdidentroVenti27 VASP Video
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Pagine

  • Casa
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • L’associazione
  • Nuove
  • Restiamo a casa – Idee e proposte
  • ValdiDelivery
  • Valdidentro Bond – Richiedi informazioni

Categorie

venti27

  • Casa
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • L’associazione
  • Nuove
  • Restiamo a casa – Idee e proposte
  • ValdiDelivery
  • Valdidentro Bond – Richiedi informazioni

“La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi.”

Marcel Proust

© Copyright 2019, venti27