Turismo: settore fondamentale per l’economia di Valdidentro

Il Bilancio di Previsione relativo all’anno 2019, approvato nel corso della seduta di Consiglio Comunale dell’8 marzo, prevede un investimento pari a quasi € 700.000 a favore di iniziative turistiche.

Il contributo alla Pro Loco Valdidentro è certamente l’intervento più cospicuo. Il 2019 vedrà un piano di attività pari a € 235.000, che serviranno allo svolgimento di numerose attività concordate e pianificate insieme all’Amministrazione Comunale.

Tra queste val la pena di ricordare le seguenti:

  • Carnevaldidentro
  • Primavera Creattiva
  • dìDentroNatura
  • Trail Run Alta Valtellina
  • Attività estive
  • Fattorie didattiche
  • La Notte Viola
  • Energy2Run Cancano
  • Mountain Feast
  • Novità: Concerto all’alba
  • Novità: Evento gastronomico autunnale

Oltre a tutti questi eventi, la Proloco garantisce una serie di servizi a favore di associazioni e operatori del comparto turistico quali la gestione dell’ufficio informazioni, l’organizzazione di corsi di formazione, la realizzazione di materiale informativo, ecc.

Al fine di migliorare ulteriormente il servizio, a partire dal 1° febbraio gli orari di apertura sono stati estesi, garantendo l’apertura 7 giorni su 7 durante 9 mesi all’anno.

Un altro importante contributo è quello che viene riconosciuto a Bormio Marketing. Per il 2019 sono stati stanziati € 90.000 a favore del soggetto centrale per la promozione del territorio di tutta l’Alta Valle.

Altri contributi sono poi stati impegnati per la cura e la manutenzione del verde, delle piste ciclopedonali, delle infrastrutture sportive e per l’approntamento e la gestione della pista da sci nordico, e per la gestione delle valli laterali (Cancano, Val Viola e Val Lia).

Infine sono stati concessi diversi contributi ad associazioni locali per l’organizzazione di eventi con un forte impatto dal punto di vista turistico.

Di questi investimenti, solo una minima parte sono coperti da risorse in entrate legate al turismo. Sono infatti solo l’imposta di soggiorno (circa € 180.000 annui) e i pedaggi sulle valli laterali (€ 55.000) a generare entrata, con un totale ben al di sotto delle spese. La restate parte viene coperta con le entrate su altri capitoli, a riprova dell’importanza che tale settore rappresenta per tutto il territorio e nel quale l’Amministrazione Comunale crede fortemente.

No comments
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments