Nei giorni scorsi, grazie alla preziosa collaborazione della Cooperativa Valdidentro, è stata completata la posa di una serie di pannelli presso le pensiline delle fermate degli autobus e presso i sottopassi delle piste ciclabili.
Nel primo caso si è voluto sfruttare l’alta visibilità delle pensiline, la maggior parte delle quali si affaccia proprio sulla strada statale, per realizzare una serie di pannelli con immagini suggestive del territorio con l’obiettivo di promuovere e far conoscere alcune delle attrattive del nostro Comune ed alcuni eventi estivi, quali l’ Alta Valtellina Bike Marathon e la Energy2Run Cancano. L’intenzione è quella poi di aggiornare di volta in volta i vari pannelli tenendo conto della stagionalità e degli eventi previsti.
Oltre alla posa dei pannelli l’intervento ha riguardato anche l’installazione, presso ciascuna pensilina, delle nuove cornici contenenti gli orari del trasporto pubblico, ristampati in grande dimensione per migliorarne la fruizione e la leggibilità e di un posacenere per contrastare la dispersione dei mozziconi a terra. Nei prossimi mesi, d’intesa con Automobilistica Perego SPA, è prevista anche la posa delle cornici con gli orari dei pullman anche presso tutte le altre fermate, per completare la riqualificazione di tutte le fermate bus.
Con il secondo intervento si è cercato invece di trasformare una difficoltà in un’opportunità: la difficoltà la conosciamo tutti perché era sotto i nostri occhi da diversi mesi, ossia da quando qualche incivile aveva deciso di imbrattare le pareti dei sottopassaggi della pista ciclo pedonale con scritte e disegni non facilmente rimovibili.
L’opportunità è quella di poter mascherare ed utilizzare questi punti di passaggio attraverso il posizionamento di una serie di pannelli che riproducono alcune delle eccellenze del nostro territorio. Il risultato è quello che si può vedere nelle foto, attraverso la promozione di alcuni dei luoghi simbolo del nostro territorio attraverso alcune immagini suggestive e anche di alcune attività che si possono svolgere in loco, a favore di tutti coloro che passeggeranno a piedi o in bicicletta lungo la pista ciclabile. L’intervento verrà completato con la posa della nuova illuminazione presso ciascun sottopasso.
L’auspicio è che in futuro non si verifichino ulteriori atti di vandalismo come quelli prima citati, perché deturpare la cosa pubblica significa comunque arrecare danno a qualcosa che appartiene a tutti noi.