In autunno il via a quattro cantieri in Valdidentro

Nelle ultime due settimane si sono concluse le operazioni di affidamento dei lavori relativi a quattro importanti interventi che prenderanno il via entro poche settimane, tutte previste nel piano delle opere pubbliche dell’anno 2018.

VIA LE PONTI: opere di manutenzione della strada dalla località “Tauleir” fino a San Carlo, comprendenti: il rifacimento del fondo stradale, dei cordoli, delle canalette e delle barriere di protezione. Sono inoltre compresi degli ampliamenti della sede stradale nei punti più critici. Infine verrà posato un nuovo tappetino d’usura in asfalto.

MARCIAPIEDE “FOLON”: Prendono il via i lavori tanto attesi del prolungamento del marciapiede a fianco della Strada Statale da Semogo fino alla località “Folon”. L’intervento, strategico in quanto rientrante tra quelli riguardanti la mobilità dolce, permetterà di vivere la quotidianità in sicurezza e di fruire al meglio delle bellezze del nostro territorio.

SENTIERO DEI FORTINI: primo lotto dei progetti “Aree Interne” a prendere il via, riguarderà il rifacimento del sentiero “Ferrarola” e “Fortini” che collegano l’area di “Grailè” – “Ferriere” al “Lago delle Scale” presso Cancano. Sentiero particolarmente suggestivo vista la presenza di vecchie opere di fortificazione militare, verrà inserito in una più ampia rete escursionistica sovracomunale.

INTERVENTO ALPISELLA: i lavori previsti per l’autunno riguardano l’installazione dell’impianto fotovoltaico con le relative batterie di accumulo che si interfaccerà con il generatore già posizionato e le isolazioni interne degli spazi ad uso agrituristico. Dopo l’inverno verranno completati gli interventi rimanenti: rifacimento di prese, vasche e acquedotto a servizio degli stabili, sistemazione della viabilità interna alla malga e interventi sulla strada di accesso (canalette, ripristino muretti ecc.), completamento palizzata in “Val Petin” lungo la strada che conduce alla “Malga Trela”.

No comments
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments