La Masterclass LeAltreNote, in corso di svolgimento questa settimana per l’undicesima edizione, dopo la sofferta pausa dell’anno scorso, rappresenta ormai una realtà consolidata del nostro territorio.
Ospitare questa grande opportunità di formazione e cultura è motivo di vanto per il territorio di Valdidentro, che accoglie con calore e interesse docenti e allievi provenienti da diversi paesi, qui riuniti nell’universale linguaggio della musica.
L’appuntamento culturale, come da tradizione vede una nutrita partecipazione anche dei giovani della Valdidentro, e si svilupperà con un programma intenso fino al 31 agosto, giorno in cui saranno consegnati i premi e le borse di studio.
La settimana dedicata alla musica vedrà poi anche una serie di appuntamenti aperti al pubblico. Tra questi ricordiamo in particolare:
- Il 26 agosto, alle ore 17.00 c/o Polifunzionale Rasin: “Esperienze di Montagna”
- Il 26 agosto, alle ore 21.00 c/o Polifunzionale Rasin: “Il mito in concerto”
- Il 28 agosto, alle ore 21.00 c/o Polifunzionale Rasin: “Surprise”
- Il 31 agosto, alle ore 21.00 c/o Polifunzionale Rasin: “Gran Soirée”
Tutti gli eventi dell’edizione 2021 del festival sono con prenotazione obbligatoria attraverso il seguente link: https://www.eventbrite.it/o/lealtrenote-valtellina-festival-33924622607.
Per maggiori informazioni relativamente a concerti e modalità di prenotazione invitiamo a consultare il sito https://www.lealtrenote.org.
A tutti i ragazzi e ai loro docenti va l’incoraggiamento nostro e di tutta la comunità di Valdidentro, perché l’investimento in cultura rappresenta un indubbio indicatore di maturità di cui siamo fieri promotori.