Il Comune di Valdidentro rinnova il proprio impegno verso le imprese locali, confermando anche per il 2024 il Bando Energia, un’iniziativa dedicata a ridurre il peso delle spese energetiche per le attività artigiane e manifatturiere del territorio.
Cosa prevede il bando?
Un fondo di 45.000 euro è stato stanziato per offrire contributi a fondo perduto, coprendo il 25% delle spese energetiche sostenute per l’acquisto di energia elettrica, fino a un massimo di 2.000 euro per impresa.
Chi può partecipare?
Possono fare domanda:
• Le imprese artigiane regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Sondrio.
• Le piccole imprese manifatturiere con sede operativa a Valdidentro attiva almeno dal 1° gennaio 2024.
È necessario inoltre che le imprese:
• Siano in regola con il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva).
• Abbiano saldato tasse e contributi.
• Rispettino i criteri previsti dall’Unione Europea sui De Minimis per gli aiuti di Stato.
Come fare domanda?
Le domande possono essere presentate entro il 31 dicembre 2024 a Confartigianato Imprese Sondrio, tramite PEC o presso gli uffici di Bormio. Ogni impresa può presentare una sola domanda.
Requisiti di spesa e modalità di erogazione
Il contributo è destinato a rimborsare una parte delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica.
• Percentuale di contributo: 25%
• Tetto massimo: 2.000 euro
• Spesa minima ammissibile: 300 euro (le imprese con spese inferiori non avranno diritto al contributo).
Obiettivo del bando
Il Bando Energia rappresenta un’opportunità concreta per aiutare le imprese locali a fronteggiare il caro bollette, sostenendo la loro competitività e favorendo il mantenimento delle attività sul territorio.
Per maggiori dettagli, consulta il bando ufficiale sul sito del Comune di Valdidentro.