Ristori Regione Lombardia – Stagione invernale 2020/2021

Nelle scorse settimane Regione Lombardia ha pubblicato il bando con i criteri e le modalità di assegnazione delle risorse a favore delle imprese turistiche (alberghi, rifugi, villaggi turistici e campeggi, foresterie, locande, case per ferie, case per vacanze, ostelli, attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator) ubicate all’interno dei comprensori sciistici danneggiate nella stagione invernale 2020/2021 dalla mancata apertura al pubblico, dovuta all’emergenza sanitaria, degli impianti di risalita e delle piste di sci (la delibera di riferimento è la n. IX/5303 del 27 settembre scorso).

Sono inoltre previsti contributi per le attività della ristorazione – con e senza somministrazione – nonché i noleggi di attrezzature sportive e ricreative esclusivamente qualora abbiano la sede operativa nel raggio di 500 metri dagli impianti di risalita.

Il bando è già aperto e le domande dovranno essere presentate fino alle ore 16.00 del 12 novembre 2021 esclusivamente sulla piattaforma Bandi online di Regione Lombardia.
Il bando resterà aperto per una finestra temporale limitata e, sebbene non sia a sportello (non ci sarà un click day), occorre attivarsi sin da subito anche perché non sono previste proroghe.

A tale riguardo, gli uffici anche mandamentali dell’Unione del Commercio e del Turismo sono a disposizione per informazioni e per l’assistenza necessaria alla predisposizione e all’inoltro delle richieste di contributo.

Le imprese interessate sono pertanto invitate a prendere contatto il prima possibile telefonando direttamente alla sede centrale dell’Unione, tel. 0342/533311, o agli uffici mandamentale di Bormio tel. 0342-901536; in alternativa è possibile inviare una mail all’indirizzo bandi@unione.sondrio.it

Ricordiamo che il requisito formale di ammissibilità è il calo del fatturato pari almeno al 30% con riferimento al periodo compreso tra il 1° novembre 2020 e il 30 aprile 2021 rapportato al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-2019. Per le imprese non attive nel 2018 il requisito consiste nell’iscrizione presso il registro delle imprese con stato attivo a partire dal 1° gennaio 2019 ed entro la data di entrata in vigore del decreto legge n. 41/2021 (23 marzo 2021).

No comments
Share:
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments