Domenica sera (06/08/2017) presso la sala delle associazioni del Comune di Valdidentro si sono incontrati i ragazzi nati nel 1999 con l’assessore Elisabetta Gurini e il vicesindaco Claudia Martinelli.
Ospite speciale della serata un “diciottenne di una volta”: Ivo Rocca, classe 1927 che si è gentilmente prestato a raccontare ai “coscritti” usanze, tradizioni e attività che caratterizzavano il periodo della coscrizione come importante rito di passaggio.
I ragazzi hanno ascoltato con molto interesse, attenzione e profondo rispetto le storie di gioventù di un’epoca passata. Un filo conduttore, tuttavia, è rimasto immutato ed è il messaggio che Ivo ha voluto dare, forte, ai giovani presenti: “credete in voi stessi e nei vostri mezzi, non accontentatevi, non fatevi trascinare dagli eventi ma siate voi i padroni del vostro futuro e partecipate attivamente alla vita della comunità”.
La serata è poi proseguita con l’introduzione da parte dell’assessore Elisabetta Gurini delle linee guida che saranno il fondamento del progetto da costruire insieme ai “coscritti”, avente come fine ultimo la redazione di un “regolamento delle coscrizioni” da utilizzare negli anni a venire che sancisca un rapporto di collaborazione e cooperazione tra l’amministrazione comunale e i giovani in procinto di raggiungere la maggiore età.
Questo progetto darà seguito a quanto proposto dal gruppo “Venti27”: co-costruire progetti dedicati ai ragazzi che abbiano una manifestazione concreta all’interno del Comune e che stimolino la partecipazione alla vita comunitaria e alla “cittadinanza attiva”.

No comments
You Might Also Like
Subscribe
0 Commenti