Ordinanza di sfalcio a Valdidentro: ecco tutte le info

L’ordinanza relativa allo sfalcio, emessa lo scorso 12 giugno 2018, indica i termini e le modalità per effettuare le operazioni di sfalcio dei fondi nel Comune di Valdidentro. Di seguito presentiamo un breve riepilogo:

Scadenze

Lo sfalcio va effettuato entro il 31 luglio per i terreni ad un’altezza inferiore ai 1600 mt slm ed entro il 31 agosto per i terreni posti ad un’altezza compresa tra i 1600 e i 2000 mt slm;

Sanzioni

In caso di inosservanza ai trasgressori saranno applicate la sanzione di € 250,00 per non aver proceduto agli interventi di pulizia o la sanzione di € 500,00 per non aver provveduto alla differente gestione del fondo, come da progetto.

Conferimento del materiale

Il materiale essiccato proveniente dallo sfalcio utilizzabile ai fini agricoli verrà ritirato direttamente sul terreno di produzione, in spazio raggiungibile dai mezzi agricoli, in collaborazione con le aziende resesi disponibili, mentre quello non idoneo ai fini agricoli dovrà essere conferito dai privati presso le piazzole ecologiche (Tres e Vallaccia) negli orari di apertura.
ATTENZIONE: Le ramaglie e gli scarti di potatura dovranno obbligatoriamente essere differenziati e conferiti separatamente rispetto al fieno dello sfalcio.

Chi contattare

Per accordarsi per il ritiro del fieno utilizzabile o per l’eventuale servizio oneroso di taglio/pascolo del fondo telefonare al numero 331.7016126 (O.M.G.). Anche le aziende agricole interessate al ritiro gratuito del fieno derivante dallo sfalcio sono invitate a contattare il numero 331.7016126.

Esenzioni

E’ prevista l’esenzione dallo sfalcio per i proprietari dei terreni aventi caratteristiche che prefigurano situazioni di pericolo nell’applicazione dell’ordinanza, a condizione che venga presentata dagli stessi, entro i termini dello sfalcio, una proposta/progetto per una gestione diversa del fondo a patto che soddisfi gli obiettivi di decoro e sicurezza ambientale che dovrà poi essere concordata con l’Amministrazione Comunale. I moduli per l’esenzione si ritirano presso l’Ufficio Protocollo del Comune.

No comments
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments